Fondazione Museo Interreligioso - Bertinoro, Provincia di Forlì-Cesena

Indirizzo: Via Aldruda Frangipane, 6, 47032 Bertinoro FC, Italia.
Telefono: 0543423499.
Sito web: museointerreligioso.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 105 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Fondazione Museo Interreligioso

Fondazione Museo Interreligioso Via Aldruda Frangipane, 6, 47032 Bertinoro FC, Italia

⏰ Orario di apertura di Fondazione Museo Interreligioso

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 15–19
  • Sabato: 15–19
  • Domenica: 15–19

Informazioni sulla Fondazione Museo Interreligioso

La Fondazione Museo Interreligioso è un luogo straordinario situato in Via Aldruda Frangipane, 6, 47032 Bertinoro FC, Italia, dedicato a celebrare e illustrare le relazioni tra le diverse religioni. Questo Museo, che funge anche da attrazione turistica, è un luogo unico dove l'arte, la cultura e lo spirito di toleranza si incontrano.

Per chiunque si interessi alla cultura religiosa o desideri sperimentare un viaggio educativo e spirituale, questa fondazione è un must-see. Il sito web della Fondazione, accessibile presso museointerreligioso.it, offre informazioni dettagliate sui suoi spazi esposti, eventi e modalità di visita.

Spettacolor sono le sue specialità: il Museo, come principale attrazione, offre una panoramica ricca e dettagliata delle credenze e delle pratiche delle diverse faith. Come attrazione turistica, la Fondazione non solo educa ma anche ispira, creando un ambiente di pace e comprensione reciproca.

Per chiunque preoccupato per l'accessibilità, è buona notizia sapere che la Fondazione offre servizi per rendere la visita possibile a tutti: il bagno è accessibile in sedia a rotelle, il gingresso è accessibile in sedia a rotelle, e ci sono anche bagni gender-neutral, tolette e un ristorante che rendono il museo adatto sia alle famiglie che ai bambini.

Le opinioni raccolte su Google My Business suggerendo una media di 4,2 su 5 su 105 recensioni, testimoniano l'esperienza positiva degli visitatori. Questo è un segno di qualità e rispetto per l'esperienza del visitatore, un aspetto fondamentale per una Fondazione che si rivolge a un pubblico diverso e diverso.

Un punto da non trascurare è che la Fondazione è adattata per ospitare eventi speciali e tour guidati, il che la rende ideale per gruppi di tutte le dimensioni. La combinazione di un'espressione artística e culturale con un'attenzione alla comodità e all'accessibilità la rende un luogo prezioso per chi cerca di approfondire la comprensione interreligiosa.

Rassicuriamo che la Fondazione Museo Interreligioso è un luogo dove ogni visitatore può sentirsi benvenuto e apprezzato. Per那些想要了解更多或者计划访问的人,强烈建议直接通过他们的官方网站museointerreligioso.it获取更多信息并安排您的参观。这不仅会增强您的文化体验,还能促进人与人之间的和谐与理解。

👍 Recensioni di Fondazione Museo Interreligioso

Fondazione Museo Interreligioso - Bertinoro, Provincia di Forlì-Cesena
claudia R.
5/5

Io e i miei genitori abbiamo visitato il museo il 3 gennaio e abbiamo trovato la visita molto interessante.
Attraverso le sale è possibile vedere la struttura della rocca e, al contempo, visitare il Museo interreligioso.
L'idea è quella di raccontare le tre religioni monoteiste (cristianesimo, ebraismo e religione islamica) analizzando punti in comune e differenze, in un'ottica pacifica di serena convivenza.
Purtroppo, essendo inverno, non abbiamo potuto godere a pieno del panorama che si vede dalla rocca, il quale sarà sicuramente molto bello d'estate.
La guida del museo è stata molto gentile e disponibile, accompagnandoci durante il percorso di visita e fornendoci informazioni aggiuntive.
E' un museo che consiglio ai turisti ma, soprattutto, alle scuole.

Fondazione Museo Interreligioso - Bertinoro, Provincia di Forlì-Cesena
sandro S.
4/5

Ottima esperienza perche’la rocca è molto bella , il panorama è spettacolare e il piccolo museo allestito nelle stanze ti permette di compiere un percorso ben presentato fra le diverse religioni in maniera chiara . Interessante.

Fondazione Museo Interreligioso - Bertinoro, Provincia di Forlì-Cesena
Augusto B.
5/5

Nella Rocca di Bertinoro, bellissimo borgo della Romagna, in posizione panoramica magnifica, è ospitato un museo ispirato alle religioni, in stanze e locali suggestivi, ben disposto e con percorso suggestivo guidato da pannelli esplicativi. Un grazie particolare alla guida che ci ha accompagnato, persona di grande cultura e disponibilità. Un luogo da non perdere

Fondazione Museo Interreligioso - Bertinoro, Provincia di Forlì-Cesena
Giuseppe T.
4/5

Siamo stati esternamente al parco che circonda il museo, parco pubblico il giardino dei popoli. Bellino, curato, un gioco per bambini, qualche panchina per sedersi ed un ottima visuale sulla Romagna

Fondazione Museo Interreligioso - Bertinoro, Provincia di Forlì-Cesena
Oscar T.
5/5

Museo molto ben curato, sia negli allestimenti che nel materiale documentario esposto. Il direttore è una persona molto competente e trasmette entusiasmo. Panorama straordinario!

Fondazione Museo Interreligioso - Bertinoro, Provincia di Forlì-Cesena
lee G.
5/5

Museo molto interessante, anche il panorama e la passeggiata!

Fondazione Museo Interreligioso - Bertinoro, Provincia di Forlì-Cesena
Renato S.
5/5

Un museo fuori dai luoghi comuni ma eccezionale nella sua attualità, in un momento di intolleranze religiose, unisce invece le radici delle tre religioni monoteistiche che hanno in comune lo stesso padre: Abramo e lo stesso Dio. Visitatelo è unico!

Fondazione Museo Interreligioso - Bertinoro, Provincia di Forlì-Cesena
Francesco D.
1/5

Non ho potuto visitarlo..... ovviamente gli orari di apertura non sono turistici.
Comunque sia, un museo con una tale denominazione, mi pare assolutamente fuori contesto e del tutto inutile per la vocazione turistica della cittadina. Andava invece valorizzato il castello, o meglio quel poco che ancora è leggibile del suo passato storico, con un attento percorso di visita che ne riscoprisse l'origine e la natura.
Insomma: storia e non modernismo: di MUSEI INUTILI purtroppo l'Italia ne è ormai satura, non era il caso di aggiungerci anche questo.

Go up