Centro di Raccolta Geovest Calderara di Reno - Calderara di Reno, Città Metropolitana di Bologna
Indirizzo: Via Armaroli, 18, 40012 Calderara di Reno BO, Italia.
Sito web: geovest.it
Specialità: Punto per la raccolta differenziata.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Batterie, Bottiglie di plastica, Bottiglie di vetro, Cartucce di inchiostro, Dispositivi elettronici, Lampadine, Lattine di metallo.
Opinioni: Questa azienda ha 65 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.
📌 Posizione di Centro di Raccolta Geovest Calderara di Reno
⏰ Orario di apertura di Centro di Raccolta Geovest Calderara di Reno
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 08–13
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: 08–13
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 08–16
- Domenica: Chiuso
Il Centro di Raccolta Geovest Calderara di Reno, situato in Via Armaroli 18, 40012 Calderara di Reno BO, Italia, è un punto di raccolta differenziata che offre servizi di alta qualità per la gestione dei rifiuti. Questo centro è particolarmente adatto a persone con disabilità, in quanto l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è altrettanto pratico. Le specialità offerte includono la raccolta differenziata di batterie, bottiglie di plastica, bottiglie di vetro, cartucce di inchiostro, dispositivi elettronici, lampadine e lattine di metallo.
La posizione geografica di questo centro di raccolta è centrale e ben servita dai mezzi di trasporto pubblico, rendendo facilmente accessibile per la maggior parte delle persone. Inoltre, la loro pagine web, geovest.it/calderara-cittadini/, fornisce un'ampia gamma di informazioni utili e dettagli su come utilizzare i loro servizi in modo efficiente e responsabile.
Con una media delle recensioni di 3.9/5 su Google My Business, il Centro di Raccolta Geovest Calderara di Reno ha ricevuto recensioni positive da 65 clienti, dimostrando la loro soddisfazione per i servizi offerti. Gli utenti apprezzano particolarmente la facilità di accesso per le persone con disabilità e la vasta gamma di materiali che accettano per la raccolta differenziata.